
L’ amore per la terra è scolpito dentro la mente di ognuno di noi che l’ abbiamo vissuta in prima persona. Mario è un contadino cresciuto in una famiglia patriarcale: coltivatori diretti di un grande podere nella valle dell’ Arno nel comune di Santa Croce sull’ Arno che si estende lungo il corso dell’ Usciana canale di scolo costruito in epoca storica per bonificare le zone paludose come quella del padule di Fucecchio. L’ Usciana è un’ opera costruita interamente a braccia e carriola.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale con la ripresa economica Santa Croce sull’ Arno si trasformò nel polo industriale della lavorazione delle pelli ed i santacrocesi si trasformarono da artigiani ad industriali, negli anni ’50 – ’60 anche i contadini volenti o nolenti subirono questa trasformazione dando l’ addio ai bei campi arati, ai perfetti pioppi potati alla fiorentina, alle stalle ricolme di bestiame.
Mario Stefanelli scarpe grosse e cervello fine come soleva raccontare lui stesso decise di piantare la vanga vicino ad un pioppo per intraprendere l’ attività industriale, per scavare un nuovo solco per la sua giovane famiglia lasciando però in un angolino del suo cuore un sogno segreto.
Mario si gettò come un lottatore nell’ impresa: da contadino a lavoratore delle pelli; occorrerebbero fiumi d’ inchiostro per raccontare i sacrifici affrontati lavorando duro giorno e notte per tirar su la propria famiglia, prima i figli e poi i nipoti; e proprio tra questi c’ è Simone, figlio del nonno al quale ha trasmesso l’ amore per la terra: l’ erede del sogno di Mario.
Negli anni ’70 il comprensorio del cuoio e delle pelli nonostante l’ alluvione del ’66 incentivò la rapida espansione dell’ industria conciaria guidata principalmente dagli ex – contadini e il sogno di Mario si avverò: acquistò una bella proprietà nel comune di Cerreto Guidi costituita da dolci colline che scendono verso Vinci il cui cuore pulsante è rappresentato da un’ antica costruzione sulla sommità della collina contornata dai filari dei vigneti e di oliveti che scendono verso la valle e il piccolo lago.
“Il tuo sogno, oh mio carissimo amico, si completerà per mano del tuo amato Simone erede del tuo desiderio: costruirà una bella cantina quella che hai tanto ardentemente desiderato”.
I sogni volano la realtà è dura ma la Terra sempre vita darà.
Emilio Salvadori